Olbia, la Coopservice contro i sindacati: "Rispettiamo le leggi"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dura presa di posizione dell’istituto di vigilanza Coopservice (600 dipendenti in Sardegna, 170 guardie giurate a Olbia) sulle contestazioni di Cgil e Cisl riguardanti le condizioni di lavori del personale impegnato nel porto dell’Isola Bianca e nell' aeroporto Costa Smeralda, a Olbia.
L’azienda parla di accuse priva di fondamento, in una nota si legge: "Coopservice applica, da sempre, i contratti collettivi nazionali di lavoro nel totale rispetto delle norme vigenti e, contrariamente a quanto riportato, il personale impiegato sul territorio di Olbia ha usufruito, mediamente, dell’ottanta per cento delle ferie maturate nel corso dell’anno".
Il documento dell'istituto di vigilanza continua: "L’assoluta attenzione che Coopservice pone al tema della salute e sicurezza dei lavoratori è attestata oltre che dal possesso delle certificazioni OHSAS 18001 e SA 8000 anche dal fatto che Coopservice è stata tra le prime 15 aziende in Italia ad avere ottenuto (in data 21/07/15) l’Asseverazione del proprio modello di organizzazione e gestione della sicurezza da parte dell’ente terzo En.Bi.M.S., un riconoscimento importante della conformità e capacità di attuazione del sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro".
Coopservice, dunque, esclude la violazione dei contratti, sia per quanto riguarda le ferie, che per la comunicazione dei turni di servizio.