Olbia, all'Archivio Mario Cervo parte la rassegna di incontri
Prossima tappa l'otto febbraioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La musica, la radio, la cronaca, le storie inedite della città. L’Associazione culturale Archivio Mario Cervo riprende le sue attività con i protagonisti della vita olbiese, presente e passata. Ad aprire la rassegna “Febbraio all’Archivio” è stato il musicista Paoluccio Masala, mattatore della stagione d’oro dei complessi e della sale da ballo.
Direttore della Banda “Felicino Mibelli” e storico manager dei Collage, il sassofonista ha ammaliato la platea tra assoli e racconti di viaggio.
Prossima tappa l'otto febbraio: a raccontare l'epopea delle prime radio libere, nate negli anni ‘70, Nello Lombardo, patron di Radio Stereo Futura, Rita Nurra, attualmente in onda con la sua Radio Olbia Web e Francesco Roccaforte, una carriera di tutto rispetto partita dai microfoni cittadini e approdata ai programmi di RadioRai.
Si prosegue, il 15 febbraio, con una serata dedicata ai decani tra i fotoreporter olbiesi, Antonio Satta, fotografo dell’Unione Sarda e Gavino Sanna: a loro affidato il compito di tracciare, a voce e per immagini, il rivoluzionario passaggio dall’era analogica a quella digitale. Chiude la serie di incontri Daniele Pipitone, travel blogger calangianese, noto come “Un sardo in giro”. Le serate, posti limitati e su prenotazione, sono condotte dallo speaker e presentatore Tommy Rossi. A marzo gli eventi proseguono con una vera chicca per gli appassionati: l’ascolto di rari vinili di musica tradizionale sarda sotto la guida di esperti musicologi.