La Maddalena, nuovo appuntamento con “Un arcipelago senza plastica”
Dal 2018 vengono raccolti i rifiuti abbandonati nelle varie isole con delle “spedizioni” ecologichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È dal 2018 che il gruppo “Un arcipelago senza plastica” organizza “spedizioni” ecologiche nelle isole ed isolette del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, per raccogliere plastica e spazzatura in genere, prodotta particolarmente dalla maleducazione e dallo scarso senso civico oltre che ambientale, di residenti e turisti. Una minima parte, per fortuna ma che tanto danno produce.
Dopo una breve pausa il benemerito gruppo ricomincia, organizzando la XV edizione della giornata ambientale ‘Arcipelago No Limits’, in programma il prossimo 18 ottobre. La raccolta d’ottobre è organizzata dai volontari del gruppo e dall’Ente Parco Nazionale, con la collaborazione del Comune di La Maddalena ed è preannunciata la partecipazione della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza e di altri enti.
Anche in questa circostanza, scrive "Un arcipelago senza plastica", «oltre alla pulizia degli arenili e coste, è prevista la pulizia fondali, con sub professionisti, tra le isole di Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria. All’ultima raccolta del maggio scorso avevano partecipato oltre 200 volontari, 4 motonavi, un traghetto, 25 gommoni e le motovedette di Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri e Forestale. Nell’occasione erano state raccolte circa 4 tonnellate di ogni tipo di materiale (sulla costa e sul fondale)». Per la raccolta d’ottobre sono già numerose le adesioni.