L’Università della Terza Età di La Maddalena promuove un’iniziativa che unisce arte e valorizzazione del territorio: l’estemporanea di pittura “Scorci e angoli del centro storico di La Maddalena”, in programma il 27 settembre. L’evento richiama pittori non solo isolani, ma anche dal resto della Sardegna e dal Continente, invitandoli a interpretare con creatività gli angoli più suggestivi del cuore cittadino, da piazza Comando a Cala Gavetta.

Le opere dovranno essere realizzate in loco, trasformando le vie storiche in un vero e proprio atelier a cielo aperto; in caso di maltempo, saranno messi a disposizione i locali del mercato civico. Gli artisti parteciperanno con attrezzatura propria e potranno concorrere a premi in denaro, assegnati ai primi cinque classificati da una commissione: da 800 a 300 euro.

Ogni autore, al termine della manifestazione, avrà la facoltà di portare con sé il proprio lavoro. Un importante sostegno arriva dal Parco Nazionale dell’Arcipelago, che offre gratuitamente ospitalità presso la foresteria di Stagnali, a Caprera, con 40 posti letto disponibili per chi proviene da fuori Gallura. Ai partecipanti sarà inoltre concesso l’accesso ai traghetti Maddalena Lines alle stesse tariffe dei residenti.

L’iscrizione, al costo di 25 euro, è aperta fino al 20 settembre e può essere effettuata via e-mail all’indirizzo estemporanealmd@gmail.com. Per informazioni sono attivi i numeri 340 6463722 e 380 3196544.

© Riproduzione riservata