La Maddalena, il Consiglio approva il nuovo Regolamento sul patrimonio immobiliare
Le opposizioni astenute: «Vigileremo»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio comunale di La Maddalena ha approvato il nuovo Regolamento per la gestione, valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare comunale. Il provvedimento è passato con i voti della maggioranza e della consigliera Manila Salvati, mentre i due gruppi d'opposizione di Maddalena Civica (Francesco Vittiello, Giovanni Manconi e Stefano Cossu) e di Progetto Isola (Anna Lisa Gulino e Alberto Mureddu), si sono astenuti.
«Al netto della propaganda social della maggioranza – ha dichiarato il capogruppo di Maddalena Civica, Francesco Vittiello – invito tutte le associazioni, società sportive, ASD ecc. a prenderne visione e presentare le domande per la concessione dei locali e delle strutture disponibili. Noi ci impegniamo a vigilare affinché non vengano fatti favoritismi. Chiunque parteciperà avrà la garanzia che nessuno partirà avvantaggiato».
Soddisfatto invece il capogruppo di maggioranza, Luca Falchi, che ha parlato di «un risultato di cui essere molto orgogliosi», sottolineando come il nuovo regolamento «garantisca trasparenza e regole chiare nella gestione dei beni pubblici, valorizzi immobili e spazi oggi sottoutilizzati o abbandonati e crei opportunità concrete per associazioni, cittadini e imprese locali, permettendo al Comune di reinvestire risorse in servizi e progetti per la città».
Con questo piano, ha spiegato Falchi: «sarà possibile dare nuova vita a strutture sportive comunali, palestre e spazi oggi in difficoltà, favorendo la crescita delle associazioni dilettantistiche, il sostegno ai giovani e alle scuole e la possibilità di ospitare più eventi sportivi, creando inclusione e coesione sociale».