La Maddalena, il 21 febbraio il primo Giuramento dell’anno
La cerimonia si svolgerà nel piazzale Avegno della Scuola SottufficialiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giureranno il 21 febbraio, alle 11 (il primo dell’anno) i 122 volontari (uomini e donne), in Ferma Iniziale (VFI), facenti parte del IV Incorporamento 2024; la cerimonia si svolgerà nel Piazzale Avegno della Scuola Sottufficiali MM di La Maddalena.
Nell’Isola sono attese alcune centinaia di parenti e la cerimonia di Giuramento sarà solennizzata dalla presenza della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno. Domani il sindaco Fabio Lai conferirà proprio alla Fanfara, dopo un’esibizione, un premio per essere stata la prima ed eseguire, due anni fa, nel restaurato Palco della Musica, il primo concerto. Un riconoscimento sarà assegnato anche dall’ANMI. Alle 22:30 invece, la stessa Fanfara aprirà la Ritirata dalla Piazza Garibaldi all’ingresso dell’Istituto di Formazione.
I giuranti appartengono alla categoria CEMM con qualificazione TM e N nonché alla categoria Np con un’aliquota assegnata alle specialità SDI, MCM e CNA. Al temine della formazione di base di La Maddalena, gli allevi raggiungeranno le rispettive destinazioni, salvo coloro che dovranno partecipare ai moduli di formazioni specifici per le categorie di appartenenza. Per questi la prima destinazione verrà assegnata dopo il mese di aprile al termine dei moduli previsti.
In particolare, i 29 NP/MCM svolgeranno il Corso MCM della durata di 4(quattro) settimane; i 12 NP/SDI svolgeranno il Corso SDI della durata di 2(due) settimane; i 34 del CEMM di cui 27 TM e 7 N svolgeranno i corsi Antincendio e Antifalla a La Spezia e quindi rientreranno a La Maddalena per frequentare il Corso di Force Protection.