L’Omphalotus Olearius, un fungo non commestibile ma facilmente confondibile con il prelibato gallinaccio è all’origine di un’intossicazione collettiva avvenuta a La Maddalena lunedì notte.

Dopo avere, domenica scorsa, fatto raccolta di funghi nelle campagne di Padru, una famiglia maddalenina ha confezionato lunedì sera un bel piatto di tagliatelle condite con quei funghi.

Solo dopo, verso le 22 tre membri della famiglia, marito e moglie e un genero, hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospedale ‘Paolo Merlo’ a causa di crisi irrefrenabili di vomito e dolori addominali.

Dopo il trattamento, e tre ore di degenza, sono però tornati a casa in buone condizioni.

Le ultime piogge hanno prodotto la crescita di funghi un po’ ovunque in Gallura, ma proprio l’Asl n. 2 ricorda che è necessario, prima di consumare i funghi raccolti, recarsi presso gli esperti micologici presenti, per ora solo a Tempio, Badesi e Olbia, dal prossimo 17 ottobre anche a Padru e Alà dei Sardi, per una verifica del raccolto.

Per ulteriori informazioni chiamare il 0789 552153/114. Francesco Nardini
© Riproduzione riservata