La Maddalena, al largo di Caprera saranno fatti brillare dei residuati bellici
Operazioni di bonifica in programma per quattro giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla mattina di oggi, martedì 13 maggio, e fino a venerdì dalle 9 alle 12 circa, avranno luogo a La Maddalena operazioni di bonifica tramite distruzione di residuati bellici nel punto di coordinate ALFA 41°11.206’ N 009°30.810’ E, con area di interdizione di 2.000 metri per la navigazione, la sosta, l’ancoraggio e qualsiasi attività subacquea e/o di superficie. La zona è meglio indicata nello stralcio planimetrico, che è parte integrante dell’Ordinanza n. 45/25 della Capitaneria di Porto di La Maddalena.
Più precisamente si tratta di attività di brillamento di residuati bellici, da parte del Nucleo SDAI di La Maddalena, nel mare al largo di Caprera. L’ordinanza del comandante Emiliano Santocchini, firmata e pubblicata ai fini della sicurezza della navigazione, con disciplina temporanea della navigazione nella zona di mare interessata dall’attività di brillamento stabilisce che, appunto, nel tratto di mare sopra indicato, nei giorni dal 13 al 16 maggio 2025, dalle 9 alle 12 circa, sono interdette la navigazione, la sosta, l’ancoraggio e qualsiasi attività subacquea e/o di superficie in genere, per un raggio di 2000 metri dal punto indicato.
Salvo che il fatto costituisca violazione della normativa sulle aree marine protette o altro e/o più grave illecito, i contravventori dell’ordinanza saranno perseguiti ai sensi degli articoli 1164 e 1231 del Codice della Navigazione, nonché dell’articolo 53 del d. lgs. n. 171/2005 e ss.mm.ii.