Oggi, venerdì 10 ottobre, Giornata Mondiale per la Salute Mentale, l’appuntamento mensile del progetto nazionale “Agorai” (nato nel 2024 per iniziativa del Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale, che organizza incontri aperti e diffusi sul tema della salute mentale in diverse città italiane, che ogni mese consente di avviare una riflessione attraverso il dialogo aperto tra pazienti, familiari, operatori e cittadinanza attiva), si trasforma, a Tempio Pausania, in una grande piazza non solo fisica ma anche virtuale. L’evento promosso dall’equipe multidisciplinare del Csm di Tempio Pausania si svolge, alle 11, nella palestra del Polo Tecnico “Don Gavino Pes”.

Saranno gli studenti delle quarte e quinte classi ad essere coinvolti nella prima parte dell’incontro, aperto a tutti i cittadini interessati, mentre nella seconda parte i partecipanti potranno ascoltare le esperienze in diretta streaming di cinque piazze italiane (Cagliari, Firenze, Torino, Roma e Catania). Saranno presenti gli attori principali della rete di assistenza territoriale della Asl Gallura per la Salute Mentale. Oltre alla struttura di Psicologia delle Cure Primarie e del Csm, è prevista la partecipazione delle psicologhe di Comunità, del Serd e del Consultorio Familiare di Tempio Pausania. Nell’incontro odierno, gli studenti e i cittadini potranno confrontarsi direttamente con gli operatori sanitari e affrontare gli aspetti che riguardano la salute mentale, un tema che coinvolge molti giovani che accedono in numero sempre più crescente alle strutture di assistenza.

© Riproduzione riservata