«Dopo troppi ritardi è un risultato che conferma la nostra attenzione per la Sardegna»: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si intesta così l’apertura dell’ultimo lotto della Sassari-Olbia, la quattro corsie per la quale sono stati necessari tredici anni di lavori. 

Cantieri, quelli per la realizzazione dell’arteria più importante del nord Sardegna, che sono incappati in inconvenienti tipo interdittive antimafia e inchieste (e arresti) per tangenti. 

Ora il leader leghista saluta con favore l’annuncio dell’inaugurazione, prevista per domani, del ponte sul rio Mannu (4° lotto), il pezzo mancante. 

«La Sassari-Olbia che riapre domani è un risultato fortemente voluto dal vicepremier e Ministro Matteo Salvini», si legge in una nota, «che ha seguito con interesse il dossier fin dall’inizio dell’insediamento al Mit. Si tratta di un itinerario che nella totalità vale quasi un miliardo». 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata