In Sardegna arriva un Burian ridotto, già stanco dopo una corsa gelida di oltre tremila chilometri. Ma tanto basta a portare nevicate, freddo e - di conseguenza - scuole chiuse in alta Gallura e in alcuni centri di Nuorese e Ogliastra. In molti paesi del nord dell'Isola gli istituti erano chiusi già oggi. Così altri sindaci hanno seguito la scia. Anche se in qualche caso non sono mancate le polemiche per un presunto eccesso di precauzione. E i primi cittadini si sono adeguati. A Lanusei e Bitti, ad esempio, la decisione arriverà probabilmente solo domani mattina all'alba. Decisione già presa invece in buona parte dell'alta Gallura: Olbia, Bortigiadas, Calangianus, Tempio, La Maddalena, Santa Teresa, Arzachena, Palau. Anche a Luras e Aggius, dove le scuole sono rimaste chiuse ieri, c'è l'intenzione di confermare la decisione per domani. Serrata sicura invece a Macomer e Nuoro.
Anche le associazioni di volontariato, impegnate nel reclutamento di mezzi e persone, non smettono di chiedere collaborazione: «Aiutiamo mamma Simona a riportarli a casa»
Forum nella sede de L’Unione Sarda col sindaco di Calangianus Fabio Albieri, Gerolamo Balata (Eurispes Sardegna), Lucia Naviglio e don Francesco Tamponi