Il Comune di Arzachena ha ufficialmente inviato alla Regione Sardegna la documentazione necessaria per partecipare a un bando di finanziamento finalizzato alla realizzazione della pista ciclabile tra Baja Sardinia e Porto Cervo. Il progetto di fattibilità, approvato nel 2023, prevede come primo passo il collegamento tra Baja Sardinia e Poltu Quatu, per un investimento stimato di 1,5 milioni di euro. L’iniziativa porta la firma dell’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Massimo Azzena, che ha scelto di anticipare i tempi elaborando diversi progetti infrastrutturali da candidare a fondi regionali, ministeriali ed europei.

“Questa è l’occasione giusta per concretizzare un’opera molto attesa – spiega Azzena – che consentirà finalmente di unire due borghi simbolo della Costa Smeralda con un’infrastruttura moderna e sostenibile”. Il progetto arriva a pochi giorni dalla ripresa dei lavori per il prolungamento della pista Cannigione – Palau (previsti per i primi di ottobre), sospesi durante la stagione estiva, sul tratto La Conia – Mannena. L’obiettivo dichiarato dall’Amministrazione Ragnedda, è quello di creare una rete ciclabile continua, capace di collegare tutti i borghi del territorio, dalle località costiere al centro urbano. Oltre al valore turistico e sportivo (percorsi green significa rafforzare l’offerta del turismo outdoor, sempre più richiesto dai viaggiatori), l’opera potrà avere un forte impatto ambientale: incentivare la mobilità ciclabile significa ridurre l’uso delle auto private, con benefici concreti in termini di emissioni e qualità dell’aria.

© Riproduzione riservata