Il tema delle Città Balneari, ha affermato il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, a commento dell'incontro di Roma tra Roberta Nesto, coordinatrice del G20 Spiagge, e la ministra Daniela Santanchè per avviare il percorso verso una legge che riconosca questo “status”, «verrà affrontato nell’annuale focus che si terrà dal 3 al 5 maggio proprio ad Arzachena».

«Sapremo produrre, insieme a tutti i sindaci del G20Spiagge – ha proseguito Ragnedda - un lavoro utile, frutto di una esperienza amministrativa importante e decisiva per il buon esito della nuova legge. Tratteremo tematiche di prioritaria importanza che accomunano le località appartenenti alla rete per trovare soluzioni condivise capaci di incidere positivamente sulla gestione dei nostri territori».

L’obiettivo da tempo perseguito dal G20 Spiagge (del quale fa parte Arzachena insieme ad Alghero) è quello di ottenere una legge che tenga conto delle problematiche che si creano per le città balneari che passano da 10 o 15mila abitanti a oltre 100 o 200mila nel corso dei mesi estivi.  «L’obbiettivo che tutti noi abbiamo è di garantire un miglioramento della qualità della vita ai residenti e di creare nuove opportunità di sviluppo alle nostre comunità: così sapremo rendere migliore la nostra offerta turistica», ha affermato la coordinatrice Roberta Nesto.

«Ogni promessa è un debito - sono state le parole della ministra Daniela Santanchè - «come enunciato ai sindaci del G20Spiagge, abbiamo iniziato il lavoro per trovare lo strumento più idoneo alla soluzione di un problema esistente, preciso e motivato. È nostro impegno aiutare le amministrazioni locali del balneare».

© Riproduzione riservata