La 3 giorni di "Estate in Fiore 2025", caratterizzata tra l’altro da una serie di appuntamenti dedicati all’ambiente, alla sensibilizzazione volta a combattere l’inquinamento in particolare della plastica, al turismo sostenibile, per quanto riguarda gli allestimenti floreali nel centro storico della cittadina, ha visto la vittoria della azienda florovivaistica Vivai Carta di Oliviero Carta. Le altre aziende incaricate di rivoluzionare l’immagine del vecchio quartiere con le loro creazioni verdi sono state Evergreen, Isola Verde Giardini, Sgaravatti Land Consortile e Smeralda Garden Center. 

A decretare il vincitore è stata una commissione tecnica, formata dall’architetto Enzo Satta, dall’agronomo Marco Piro e da Antonella Sotgiu, referente provinciale di Plastic Free Onlus. Piante, fiori e installazioni di Oliviero Carta, secondo la commissione, hanno  «saputo utilizzare elementi naturali e non, per interpretare al meglio il tema di questa edizione di Pelagos, cuore blu del Mediterraneo», ospitata nel centro storico dal 28 al 30 agosto. All’azienda Sgaravatti Land è andato il secondo premio, mentre Smeralda Garden center si è aggiudicata il terzo. «Investire ogni anno su Estate in Fiore - gli amministratori comunali Claudia Giagoni e Michele Occhioni - significa investire sul nostro futuro come destinazione turistica che mette la tutela delle risorse naturalistiche in cima alle sue priorità. Residenti e visitatori, istituzioni pubbliche e privati devono agire congiuntamente per trovare il giusto equilibrio tra sviluppo turistico, fruizione responsabile del territorio e rispetto della natura».

© Riproduzione riservata