A La Maddalena la “Mostra minerali gemme e fossili”
Dopo un intervallo di quasi vent’anni torna l’evento, l’ultimo era stato fatto nel 2006Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Questa 12ª edizione della mostra di Minerali, Gemme e Fossili ritorna dopo un intervallo di quasi vent’anni, l’ultima era stata organizzata nel 2006, ricorda Tommaso Gamboni, presidente dell’Associazione Mineralogica Paleontologica “Giovanni Cesaraccio”, ideatore e organizzatore insieme al fratello Antonio, di questa manifestazione come delle precedenti. L’obiettivo di questo evento è quello di riportare alla Maddalena espositori dal resto della Sardegna e del Continente con campioni significativi da esporre. Una delle particolarità di questa mostra, allestita presso il nuovo mercato civico e aperta per 2 giorni, ieri e oggi domenica 7 settembre, è che, insieme ad una decina di espositori-collezionisti, ha visto anche la presenza di Giorgio Bogni, vicecampione del mondo a squadre di ricerca dell’oro. La lunga sospensione dell’organizzazione delle mostre, è stata motivata da Tommaso Gamboni, con l’impegno che negli ultimi anni hanno profuso stanno profondendo nell’allestimento e nella gestione del Museo geo-mineralogico naturalistico di Caprera, nei locali messi a disposizione dal Parco nazionale di La Maddalena, che contiene una grande collezione raccolta fratelli Gamboni, e non solo, in decine di anni di ricerche ed attività. L’associazione gestisce anche il Museo Mineralogico di Bortigiadas e, una volta terminato, avrà un importante spazio anche, a Santa Teresa Gallura, presso Museo delle Attività Marinaresche, che verrà realizzato nei locali sottostanti la terrazza panoramica di fronte alla Torre Spagnola, che si affaccia sulle Bocche di Bonifacio