Da domani, 15 maggio, prenderà servizio a La Maddalena un nuovo medico di medicina generale, il dottor Paolo Brambilla, sebbene con incarico provvisorio, in sostituzione del medico Paolo Angius, andato in pensione. Opererà presso la Casa di Comunità in località Padule. Ed esclusivamente del dott. Angius erediterà i pazienti, solo quelli, che, scrive la Asl Gallura, “non dovranno effettuare nessuna iscrizione: il trasferimento al nuovo medico sarà effettuato in automatico dagli operatori dell’Ufficio Scelte e revoche”. Il suo arrivo – sottolinea la Direzione Aziendale della Asl Gallura – “dà un po’ di respiro. Il problema della grave carenza di medici di base si registra dappertutto, ma è accentuato in sedi disagiate come l’isola di La Maddalena. Speriamo che ci siano presto delle risposte anche agli altri bandi pubblicati e purtroppo andati deserti”. In effetti il problema a La Maddalena rimane grave; se infatti, dal  1° gennaio scorso erano 4300 circa i maddalenini senza medico di medicina generale, circa il 40% della popolazione (che ammonta a 10700 persone), con l’arrivo del dott. Brambilla scenderanno più o meno a 2500; sebbene per costoro (i 2500 rimanenti) ci sia il servizio Ascot, con 3 medici, che a questo punto dovrebbero essere in grado di accorciare sensibilmente i tempi di attesa per le visite, ultimamente anche di un mese. Ad ogni modo, scrive sempre la Asl Gallura, gli ex pazienti del Dottor Angius potranno prenotare la visita contattando la Casa di Comunità al numero di telefono 0789 791296, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 14.00. Il Dottor Brambilla riceverà nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30. In occasione delle prime visite gli utenti dovranno consegnare la documentazione utile al fine di attestare eventuali patologie, piani terapeutici, esenzioni.

 

 

 

© Riproduzione riservata