A Cannigione si ricelebra il patrono San Giovanni Battista
Questa volta nel ricordo del martirio, mentre a giugno si era ricordata la nascitaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se lo scorso 24 giugno si era celebrato a Cannigione il patrono, San Giovanni Battista, domani 29 agosto si ricelebra: questa volta nel ricordo del martirio, mentre a giugno a essere celebrata era stata la nascita. A giugno c’era stato il vescovo Fornaciari a presiedere Messa solenne e la processione a mare, con Fabio Rovazzi a intrattenere il giorno prima musicalmente il pubblico oltre ad altri eventi.
Domani, venerdì 29 agosto, nel ricordo del martirio del Santo Patrono Giovanni Battista avranno luogo una cerimonia religiosa e momenti di intrattenimento. Il programma prevede alle ore 19 la Messa solenne in piazza San Giovanni Battista; alle ore 22 il concerto degli Istentales. Il gruppo etno-pop sardo è in tour per i 30 anni di attività e si esibisce insieme ai Modena City Ramblers al parco Riva Azzurra.
Perché due festeggiamenti patronali? «In queste occasioni si uniscono dimensione religiosa, momenti di incontro e appuntamenti culturali, ricordando il Santo Patrono e il suo straordinario messaggio di conversione e giustizia», è spiegato in un comunicato. «La sua vita e il suo coraggio restano un esempio di fedeltà alla verità e di testimonianza della fede. Accanto a Gesù e Maria, San Giovanni Battista è l’unico santo di cui si celebra sia la nascita che la morte». L’iniziativa è promossa dalla delegata allo Sport e Spettacolo, Nicoletta Orecchioni.