Emergenza maltempo, pericolo piogge e nubifragi almeno fino a giovedì
Sulla Sardegna precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionale ed orientale. Poi l’arrivo dell’alta pressione che porterà un weekend soleggiato
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non accenna ad attenuarsi l'ondata di maltempo che da più giorni sta attanagliando molte regioni d'Italia, in particolare la Sardegna.
Secondo Stefano Ghetti, meteorologo di www.ilmeteo.it, continuerà a piovere diffusamente almeno fino a giovedì. Non solo: nelle prossime ore previste ancora precipitazioni e vento, con particolare intensità sulle coste orientali della Sardegna e su Cagliari.
A partire da mercoledì il maltempo comincerà ad allentare lentamente la presa, le piogge saranno ancora presenti ma meno intense e a carattere sparso.
Da giovedì l'alta pressione delle Azzorre inizierà ad avanzare con più decisione verso il nostro Paese liberando dalle piogge e garantendo un weekend soleggiato.
In Sardegna, un nuovo avviso di condizioni meteo avverse, per piogge e temporali, è stato diramato dalla Protezione Civile ed è valevole sino alle 12 di domani, mercoledì 17 novembre 2021.
Dalle ore centrali della giornata di oggi, e sino alla mattina di mercoledì 17 novembre - specifica l'avviso - sulla Sardegna si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionale ed orientale. In particolare, su quello orientale si potranno raggiungere cumulati localmente molto elevati in 24 ore, con possibilità di temporali forti, isolati o sparsi.
In via precauzionale, a Cagliari gli orari di apertura e chiusura al pubblico dei parchi e delle aree verdi comunali potrebbero subire delle modifiche localizzate dell'ultimo minuto, di pari passo con l'evoluzione dell'allerta.
(Unioneonline/v.l.)