11 marzo 2017 alle 09:22aggiornato il 12 marzo 2017 alle 11:23
Disoccupate, vedove, neolicenziate. Le badanti sarde si raccontano: "Così abbiamo salvato la famiglia"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nanda, cagliaritana di 64 anni con 3 figli disoccupati, ha cominciato a lavorare il giorno dopo la morte del marito.
Rita, 61enne di Iglesias, vedova dal 2001 e madre di due ragazze, ha fatto lo stesso. Poi ci sono Anna, 32enne di Monserrato, e Serena, 42 anni, di Selargius.
Loro si sono rimboccate le maniche quando il coniuge ha perso il lavoro.
Sono le storie delle donne sarde che, dal 2008 a oggi, anni della crisi economica, hanno trovato un impiego come badanti per salvare il bilancio familiare. La Sardegna è l'unica regione in cui questo settore non è monopolio delle signore straniere.© Riproduzione riservata