Dermatite bovina, il Tar blocca l’abbattimento di 132 capi vaccinati e sani: è la prima volta
Accolti i ricorsi di cinque aziende del Nuorese: un passaggio importante nella battaglia legale degli allevatoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo e importante capitolo nella battaglia legale contro gli abbattimenti di massa dei bovini nel Nuorese. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna questa mattina ha sospeso per la prima volta i provvedimenti dell’Asl di Nuoro che ordinava l’abbattimento di bovini vaccinati, mai ammalati e ormai da ritenersi immunizzati perché sono trascorsi più di 28 giorni.
I ricorsi, presentati da cinque aziende del Nuorese, sono stati firmati dagli avvocati Caterina Zoroddu e Valentina Ceron. Un punto importante perché diverso dalla sospensiva discussa ieri dal Tar (di cui non si conosce ancora l’esito) che riguardava animali non vaccinati e che erano stati a contatto con bovini infetti.
Intanto, altri ricorsi sono già pronti, mentre i provvedimenti ordinatori dell’Asl variano da caso a caso. L’udienza collegiale per il merito è fissata per il 24 settembre. Ma si tratta di un primo punto fermo per gli allevatori del nuorese verso una possibile class action.