Contributi diretti ai passeggeri, agenti di viaggio perplessi: «Sistema troppo complesso»
Non convince il provvedimento della Giunta sul modello scelto per ridurre il costi dei biglietti aerei per la SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I contributi diretti ai passeggeri? «Si tratta di un sistema molto complesso», dice Gian Mario Pileri, presidente regionale della Fiavet (l’associazione degli agenti di viaggio), «bisogna registrarsi su un portale con lo Spid e caricare i documenti, poi la Regione darà il via libera all’aiuto e trasferirà i soldi al Comune di residenza, che a sua volta rimborserà il viaggiatore».
Il giudizio sul provvedimento oggi dal presidente della Regione, Christiann Solinas, e dall’assessore ai Trasporti Antonio Moro, non è positivo.
«La verità è che abbiamo copiato questo modello e potevamo farlo meglio», è l’accusa, «nelle Baleari, e pure in Sicilia dove il sistema sta decollando proprio ora, gli sconti sono automatici al momento dell’acquisto sui siti delle compagnie aeree».