Compagnie di navigazione in gara per le tariffe scontate nei collegamenti con la Sardegna. Il varo della flotta sarda che propone biglietti vantaggiosi (da 21 a 65 euro a tratta a persona), ha messo in moto un meccanismo al ribasso da parte delle società marittime concorrenti. Oggi la Moby di Vincenzo Onorato, nel mirino dell'Antitrust per un presunto cartello sui prezzi assieme a Snav, Grandi Navi Veloci (Gnv) e Forship, ha lanciato la sua ultima offerta: a partire da domani offre la possibilità di uno sconto del 50% sulla tariffa di ritorno dell'auto dalla Sardegna. Promozione valida per le prenotazioni entro il 15 giugno. "Dal momento che il costo del carburante, in questi ultimi giorni, ha registrato una riduzione di circa il 5% - spiega Eliana Marino, direttrice commerciale di Moby - abbiamo ritenuto opportuno condividere tale riduzione con i nostri clienti".

SITO SAREMAR - Nel frattempo, dopo una partenza in salita per le difficoltà di gestione del sito, stanno crescendo le prenotazioni sulle navi noleggiate dalla Regione Sardegna attraverso la controllata Saremar: oltre 60mila accessi in 48 ore sulla pagina di prenotazione per la tratta Golfo Aranci-Civitavecchia, l'unica attiva finora, e diverse centinaia di posti fermati. Per la Savona/Vado-Porto Torres, invece, bisognerà aspettare martedì prossimo. "Portiamo avanti con determinazione quest'iniziativa - sottolinea il governatore Ugo Cappellacci - in difesa del diritto alla circolazione e delle aspirazioni della nostra isola ad uno sviluppo che non può essere pregiudicato da comportamenti che non corrispondono alle normali regole del mercato".
© Riproduzione riservata