Prosegue l'emergenza incendi in Sardegna, con 26 roghi a livello regionale di cui 5 con l’impiego dei mezzi aerei. Uno piuttosto grosso è quello divampato nel corso del pomeriggio nelle campagne di Nurri, in località ex Galoppatoio. Sul posto presenti tre elicotteri provenienti dalle basi operative di Villasalto, Sorgono e Fenosu (Super Puma), con tre Canadair tutti arrivati da Olbia e la pattuglia del Corpo forestale di Isili a coordinare le operazioni di spegnimento, piuttosto complesse.

Il grosso incendio divampato a Nurri (foto Corpo forestale)
Il grosso incendio divampato a Nurri (foto Corpo forestale)
Il grosso incendio divampato a Nurri (foto Corpo forestale)

Per l’incendio a Nurri sono intervenuti i vigili del fuoco di Mandas, cinque squadre Agenzia Forestas dei cantieri di Isili, Villanovatulo, Nurallao e Sadali, due squadre dei volontari di Orroli e Isili. Le fiamme, originate da un campo incolto nelle vicinanze del campo sportivo, hanno interessato un'ampia superficie boscata: la pineta comunale di Nurri. E non sono ancora state domate.

La colonna di fumo per l'incendio a Nurri
La colonna di fumo per l'incendio a Nurri
La colonna di fumo per l'incendio a Nurri

Fiamme anche tra Furtei e Villamar, località Baccalillus. L'incendio è arrivato a pochi passi dalla strada statale 197, con ripercussioni sul traffico e la necessità di uno stop alla circolazione. Sul posto, ha coordinato le operazioni di spegnimento la pattuglia del Corpo forestale di Sanluri, con l'ausilio di un elicottero decollato dalla base di Pula. Sono intervenute due squadre dei barracelli di Furtei e Sanluri, una squadra Forestas di Senorbì e due squadre dei vigili del fuoco di Sanluri.

L'incendio a Nurru ripreso dal Super Puma proveniente da Fenosu (foto Cfva)
L'incendio a Nurru ripreso dal Super Puma proveniente da Fenosu (foto Cfva)
L'incendio a Nurru ripreso dal Super Puma proveniente da Fenosu (foto Cfva)

Sono invece tre gli elicotteri, due dello Stato (AW139 dell'Aeronautica Miliare e AB412 dell'Esercito) partiti rispettivamente da Decimomannu ed Elmas più uno dalla base Cfva di Pula, per fronteggiare l'incendio scoppiato sempre a Furtei, in località Riu Scala. Con loro un'agenzia Forestas del cantiere di Barumini, una squadra di volontari di Guasila e i vigili del fuoco di Sanluri. Qui le fiamme interessano un rimboschimento di conifere, alla periferia est dell'abitato. L'elicottero dell'aeronautica è intervenuto anche nelle campagne di Sanluri, località San Michele. Le fiamme hanno percorso un rimboschimento di conifere, seminativi e vegetazione riparia nelle vicinanze della strada provinciale 59.

Incendio a Nurri (foto Cfva)
Incendio a Nurri (foto Cfva)
Incendio a Nurri (foto Cfva)

A Nuxis, località Punta Sugraxia, necessari due elicotteri partiti dalle basi di Can Cosimo e Pula. L'incendio è partito da una carrareccia a ridosso della strada statale 293, sta interessando una superficie di boschi vicino alla diga di Bau Pressiu. Una pattuglia della Polizia sta gestendo l'ordine pubblico e il traffico, con due squadre Forestas di Nuxis-Sa Marchesa e due squadre volontari di Santadi.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata