ACarbonia è stata realizzata una struttura, per ora unica in Sardegna e una delle poche in Italia, dove le persone affette da disabilità soprattutto fisica potranno imparare a svolgere una vita normale. Si chiama Casa della Domotica e i suoi ospiti apprenderanno le tecniche e utilizzeranno la tecnologia che servirà a riconquistare quell’indipendenza che l’invalidità sta loro negando. Da leggere un libro a utilizzare il computer, da preparare da soli un pasto a utilizzare i servizi igienici senza chiedere aiuto a nessuno: questo e altro si potrà imparare nella casa a misura di disabile che aprirà i battenti in via sperimentale entro febbraio in uno degli ex alberghi operai di via Costituente, sede della ex Polstrada, rimesso completamente a nuovo. Ora l’amministrazione comunale ha deciso di varare un duplice bando per la gestione provvisoria e promozionale per un anno. Si parte con un fondo di 440 mila euro, di cui 300 mila per la fornitura dei servizi e il resto per il reperimento degli ausili e sussidi. “In questa prima fase infatti – spiega l’assessore alle Politiche sociali Maria Marongiu – attiveremo un tipo di gestione soprattutto sociale e assistenziale con l’apertura di un centro per l’autonomia e di un centro diurno”.
© Riproduzione riservata