ACortoghiana una mostra di crocifissi da allestire in un luogo pubblico e a Iglesias decine di commercianti che aderiscono alla proposta di affiggere il manifesto pro-crocifisso che già compare sulle vetrine dei negozi di Carbonia. Si sta sviluppando in questo modo nel Sulcis Iglesiente la reazione contro la sentenza della Corte europea di Strasburgo che ha vietato il simbolo della cristianità nelle scuole pubbliche. A Cortoghiana l’iniziativa delle mostra di duecento crocifissi delle più diverse fatture è del sacerdote della frazione, don Amilcare Gambella. Il parroco ha scelto come sede per l’esposizione delle croci un luogo pubblico, cioè la biblioteca comunale di Cortoghiana oppure la sede delle Acli (il sito è ancora da individuare). Più che una mostra provocazione contro la sentenza della Corte europea, il sacerdote preferisce rimarcare che la sua iniziativa “serve a ribadire il concetto, ormai perso di vista, che identità religiosa e dialogo devono procedere di pari passo, senza prevaricazioni e senza proibizioni”.
© Riproduzione riservata