Vaccini, campagna a rilento: "I soggetti fragili? Dipende dalle dosi"
Sardegna ultima tra le Regioni, oggi si dovrebbe iniziare con le persone "vulnerabili"Nell'Isola l'andamento della campagna vaccinale resta lento. Troppo, visto che la Sardegna non si schioda dall'ultimo posto nazionale per quanto riguarda il rapporto tra dosi di vaccino incassate e quelle inoculate: 67,5% (la media italiana è 83,8%).
Inoltre, AstraZeneca ha annunciato ancora un ritardo nella consegna delle fiale all'Europa, con ricadute negative anche sull'Isola (delle centomila previste ne arriveranno poco meno della metà).
Completato il piano per operatori sanitari e ospiti delle Rsa, si procede sino ad aprile con la vaccinazione degli over 80, del personale della scuola, delle forze armate.
Oggi, secondo il calendario regionale e nazionale, si dovrebbe iniziare con le persone "vulnerabili" (160mila circa in Sardegna). "In realtà dipende tutto dalla disponibilità di dosi, perché le persone che rientrano nella categoria dei fragili vanno vaccinati solo con Pfizer e Moderna", ha spiegato l'assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, "con quelle che abbiamo dobbiamo garantire anche le secondi dosi".
Intanto l'Ats continua a lavorare per aprire entro settimana i nuovi centri vaccinali a Oristano (Palasport), Nuoro (palestra del Ciusa), Sassari (Fiera Promocamera) e Olbia (ex sede Audi). "Una volta in funzione, garantiranno un notevole balzo in avanti nella campagna", ha sottolineato il commissario straordinario Massimo Temussi. "Di sicuro si apre a Nuoro", puntualizza Mario Nieddu.
Infine, sono in miglioramento le condizioni dell'agente di polizia penitenziaria di Oristano che da giovedì scorso si trova ricoverato in ospedale: a distanza di due giorni dall'inoculazione della dose AstraZeneca si era sentito male.
Oms e Aifa continuano ad assicurare che le fiale sono sicure ma alcuni Paesi europei hanno deciso di sospendenderle in attesa di chiarimenti su possibili effetti collaterali (Irlanda, Danimarca, Islanda, Norvegia e Bulgaria).
(Unioneonline/F)
I dettagli su "L'Unione Sarda" oggi in edicola