In poche ore è caduta nel Sud Sardegna più della metà della pioggia che cade in un mese.

Venticinque millimetri in media, spiega la Protezione civile regionale che sta monitorando l'evoluzione del maltempo.

Guardando le statistiche relative al 2011, in un anno sulla costa sud orientale dell'Isola cadono mediamente 400 millimetri di pioggia, si arriva a 600 nelle zone pianeggianti, a 900 nelle aree collinari e a più di mille in Barbagia e Ogliastra.

In un mese, a seconda delle zone, si arriva in media a 40 millimetri di pioggia.

A Cagliari solo stamattina si è superata quota 30 (31,4). E peggio è andata in altre zone: A Genna Silana, in Ogliastra, si è arrivati a 59 millimetri, è il record. Restando in Ogliastra, c'è Villanova Strisaili dove si è arrivati a quota 47,4, stessa performance registrata a Capoterra.

(Unioneonline/L)

I VIDEO

LE FOTO

Strade come fiumi questa mattina a Cagliari (foto Flavia Matta)
Strade come fiumi questa mattina a Cagliari (foto Flavia Matta)
Strade come fiumi questa mattina a Cagliari (foto Flavia Matta)
Albero caduto a Pirri (foto Matteo Vercelli)
Albero caduto a Pirri (foto Matteo Vercelli)
Albero caduto a Pirri (foto Matteo Vercelli)
Nubi minacciose sopra la città
Nubi minacciose sopra la città
Nubi minacciose sopra la città
A colpire il capoluogo una vera e propria "bomba d'acqua" (foto Flavia Matta)
A colpire il capoluogo una vera e propria "bomba d'acqua" (foto Flavia Matta)
A colpire il capoluogo una vera e propria "bomba d'acqua" (foto Flavia Matta)
Pesanti disagi e rallentamenti alla viabilità (foto Flavia Matta)
Pesanti disagi e rallentamenti alla viabilità (foto Flavia Matta)
Pesanti disagi e rallentamenti alla viabilità (foto Flavia Matta)
Un'altra immagine, di Matteo Sabino, della città sotto l'acqua (foto da Instagram)
Un'altra immagine, di Matteo Sabino, della città sotto l'acqua (foto da Instagram)
Un'altra immagine, di Matteo Sabino, della città sotto l'acqua (foto da Instagram)
La zona di viale Diaz (foto Flavia Matta)
La zona di viale Diaz (foto Flavia Matta)
La zona di viale Diaz (foto Flavia Matta)
E il maltempo è previsto anche nelle prossime ore (foto Flavia Matta)
E il maltempo è previsto anche nelle prossime ore (foto Flavia Matta)
E il maltempo è previsto anche nelle prossime ore (foto Flavia Matta)
Una palma crollata in porto (foto Us)
Una palma crollata in porto (foto Us)
Una palma crollata in porto (foto Us)
Via San Paolo: va giù il muro degli impianti sportivi del Dopolavoro ferroviario, abbattuto da un camion dopo una sbandata (foto Us)
Via San Paolo: va giù il muro degli impianti sportivi del Dopolavoro ferroviario, abbattuto da un camion dopo una sbandata (foto Us)
Via San Paolo: va giù il muro degli impianti sportivi del Dopolavoro ferroviario, abbattuto da un camion dopo una sbandata (foto Us)

© Riproduzione riservata