Sardegna-Irlanda, Cagliari si tinge di verde per la festa di San Patrizio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre quattromila persone ieri in piazza del Carmine per il primo dei tre giorni di "Irlanda in festa".
Un altro via-vai di più di duemila giovani in corso Vittorio Emanuele, dove lo storico pub irlandese Old Square ha rinnovato le celebrazioni in onore del santo patrono dell'isola di smeraldo, riempendo il primo tratto della nuova passeggiata dei cagliaritani.
È una città che si è tinta di verde quella che, ieri notte, ha festeggiato San Patrizio, rinnovando l'antica amicizia che lega le due isole. Già nel 1990, quando Cagliari ospitò alcune partite del mondiale, fu subito evidente il feeling e la simpatia che legarono da subito i sardi con gli irlandesi.
Nutrita, poi, è la comunità isolana che ormai stabilmente vive e lavora a Dublino. Un rapporto d'amicizia che ieri si è rinnovato, almeno nei numeri, nei due principali eventi accompagnati da cibo e musica irish.
In piazza del Carmine si proseguirà anche oggi e domani con la tre giorni organizzata dall'associazione Street culture, portando in Sardegna per la prima volta una manifestazione (l'Irlanda in festa) che nel resto d'Italia - ormai da anni - fa registrare enormi performance.
Nel tardo pomeriggio si sono esibiti gruppi folk tradizionali irlandesi, mentre in serata si è proseguito con il concerto dei Desmond Loughrey e del gruppo La Casa del Vento che hanno riempito la piazza con migliaia di presenze.
Oggi ancora musica con i live dei Banjacks e degli Almamediterranea. Domani gemellaggio Sardegna-Irlanda con musica e balli delle due isole, oltre al concerto finale dei Glee's e dei Drunken Lullabies.
L'articolo completo su L'Unione sarda in edicola