Meteorite sulla Sardegna? "No, era un bolide", l'opinione dell'esperta
Si tratta di un "piccolo corpo ferroso" che è entrato in atmosferaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non era un meteorite. Il corpo luminoso che ha attraversato la scorsa notte i cieli della Sardegna era un "bolide".
Lo ha spiegato Silvia Casu, dell'Osservatorio astronomico di Cagliari. Bolide è un termine tecnico usato dagli esperti astrofisici per indicare "un piccolo corpo, probabilmente di natura ferrosa, che entra in atmosfera".
"A volte - ha aggiunto Casu - è associato anche a un suono, ma non sempre accade. La luminosità viene causata dal fatto che il materiale a contatto con l'atmosfera si riscalda, un fenomeno chiamato ablazione, e quindi le molecole in qualche modo si eccitano".
Per questo si crea un "surriscaldamento che porta ad avere questa grande luminosità".
Oggetti, i bolidi, che viaggiano a notevole velocità, "qualche decina di chilometri al secondo" spiega Silvia Casu.
(Unioneonline/L)