Maltempo, è in arrivo la "tempesta di Natale"
Netto calo delle temperature. In Sardegna attese anche raffiche di vento a 80 km orari e mareggiatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Italia è in arrivo quella che è già stata ribattezzata la "tempesta di Natale".
Sono infatti attese piogge, rovesci e temporali sul Nordest e in generale al Centrosud, specie lungo il versante tirrenico dove non si escludono fenomeni di forte intensità.
La Sardegna, inoltre, sarà sferzata da venti anche fino a 80 km orari e non sono escluse mareggiate.
In generale, in tutto il Paese si assisterà a un netto calo delle temperature, con nevicate anche nelle zone collinari su Nordest, Emilia e anche in Toscana, Romagna e alte Marche.
Spiega Edoardo Ferrara, meteorologo di 3b Meteo: "La fase di relativa quiete meteorologica di questi giorni sta per concludersi, con l'inverno pronto ad entrare sulla scena italiana a partire da Natale. Proprio a Natale, infatti, transiterà sull'Italia un primo deciso fronte freddo dal Nord Europa".
"Non sarà finita qui - avverte l'esperto - in quanto una seconda e più intensa perturbazione a carattere freddo punterà dalle latitudini artiche gran parte d'Europa, interessando anche l'Italia. In questa fase avremo così una recrudescenza del maltempo. Il maltempo - conclude il meteorologo - potrebbe inoltre riproporsi a più riprese almeno fino a Capodanno 2021, con nuove perturbazioni dal Nord Europa responsabili di ulteriori rovesci
e nevicate a quote medio-basse".
(Unioneonline/l.f.)