"Jet in sorvolo su Cagliari, tremano i vetri. Che succede?"
Una residente lamenta il frequente passaggio di aerei militari. Nei giorni scorsi un pilota tunisino è stato salvato in mare a sud dell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"È da tre giorni che degli aerei militari passano dalla mattina alla sera sopra le abitazioni di via Milano a Cagliari, cosa succede?".
A chiederselo è una residente, Sandra Ilario.
Che racconta così la sua esperienza: "Vanno e vengono e i vetri della mia casa tremano. E che paura!".
Poi la richiesta a chi di dovere: "Perché non si esercitano sul mare?".
Questa la segnalazione.
Nei giorni scorsi si è svolta nei cieli del Mediterraneo l'esercitazione di difesa aerea "Circaete 2018", che ha visto coinvolte l'Aeronautica italiana e le aviazioni di Francia, Malta, Portogallo e Spagna, e quella del sud, con Algeria, Libia, Mauritania, Marocco e Tunisia.
Ma le "grandi manovre" si sono concluse ormai da quasi una settimana.
Proprio nel corso di tale esercitazione, riferisce il sito Difesaonline, un F-5 tunisino "è precipitato in mare a sud della Sardegna", con il pilota che si è salvato "utilizzando il seggiolino eiettabile" ed è stato ritrovato da un elicottero UH-60 tunisino", anche "grazie alla collaborazione dei mezzi aerei e navali italiani".
(Unioneonline/l.f.)
***
(Potete inviare i vostri video, foto e news a L’Unione Sarda su WhatsApp al numero 335.1546482)