Una perturbazione dal Nord Europa riporta l'inverno in Sardegna con piogge, temporali e un radicale calo delle temperature.

"Sembra più una fase invernale che non primaverile - spiega a Videolina Carlo Spanu, tenente colonnello del Servizio meteo aeronautica di Decimomannu - con temperature che nelle zone più alte saranno addirittura vicine allo zero termico, mentre le massime difficilmente supereranno gli otto o dieci gradi".

Il maltempo si protrarrà nei prossimi giorni: "Fino alla giornata di sabato avremo piogge e temporali diffusi su tutta l'Isola. Potremo anche registrare qualche fiocco di neve nelle cime più alte della Sardegna. Certo, non è un fenomeno particolarmente significativo, ma questo ci fa capire quanto stanno scendendo le temperature, considerando anche che siamo ad aprile.

Da domenica si registrerà un primo miglioramento: "L'inizio della settimana prossima potrebbe essere caratterizzato da venti ancora forti di maestrale, temperature minime ancora basse ma giornate che parrebbero essere soleggiate per tutta la settimana, fino al giorno di Pasqua".
© Riproduzione riservata