Ceramiche artistiche false su internet: indagate 10 persone, 4 nell'Isola
Ceramiche artistiche sarde false vendute come vere su Internet.
Il fiorente e illegale traffico è stato sgominato dai carabinieri tutela patrimonio culturale: dieci gli indagati.
Nelle perquisizioni disposte dalla Procura di Cagliari ed effettuate dai militari coordinati dal capitano Paolo Montorsi sono state recuperate e sequestrate 50 opere false in ceramica che, spacciate per vere, avrebbero fruttato 300 mila euro.
Per smascherare i falsi c'è stata la collaborazione degli esperti d'arte della soprintendenza e della studiosa Maria Laura Ferru, perito nominato dalla Procura
Le dieci persone (ci sono quattro sardi, due residenti a Cagliari e due a Oristano) sono state denunciate per frode in commercio, ricettazione e contraffazione di opere d'arte.
Piatti, vassoi, ceramiche, vasi falsi riproducevano opere d'arte di noti ceramisti del '900 sardo come Federico e Melkiorre Melis.