Cagliari, ufficiale l’elenco degli eletti. Zedda: «E ora subito Giunta e insediamento, fondi Ue a rischio»
L’ufficio elettorale ha terminato i controlli sui verbali e ufficializzato la composizione del Consiglio comunale. Il sindaco ora accelera: «Indispensabile avere assessori subito operativi»Massimo Zedda (Archivio)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto confermato: l’ufficio elettorale centrale di Cagliari ha terminato i controlli sui verbali delle elezioni comunali e non cambiano gli equilibri che erano emersi dal primo spoglio. Il seggio ballerino tra Pd e Avs è andato, come emerso inizialmente, ad Alleanza Verdi e Sinistra.
Questi dunque gli eletti.
CANDIDATI SINDACI
Alessandra Zedda (centrodestra), Giuseppe Farris (Civica 2024)
PD
Marco Benucci, Ombretta Ladu, Davide Carta, Marta Mereu, Rita Polo, Giuseppe Macciotta
PROGRESSISTI
Anna Puddu, Matteo Massa, Alessio Alias, Paola Mura, Chiara Cocco, Alessandro Cao
AVS
Giulia Andreozzi, Andrea Scano, Francesca Mulas
SINISTRA FUTURA
Michele Boero, Laura Stochino
M5S
Luisa Giua Marassi, Peppino Calledda
ORIZZONTE COMUNE
Marzia Cilloccu
CAGLIARI AVANTI
Giovanni Porrà
FDI
Pierluigi Mannino, Corrado Maxia, Alessio Mereu, Stefania Loi .
RIFORMATORI SARDI
Francesco Raffaele Onnis, Massimiliano Piccoi
FORZA ITALIA
Edoardo Tocco, Roberta Sulis
LEGA
Ferdinando Secchi
SARDEGNA AL CENTRO 20VENTI
Marcello Corrias
ALLEANZA SARDEGNA
Roberto Mura
ZEDDA ACCELERA SU GIUNTA E INSEDIAMENTO
Il verbale delle operazioni dell’ufficio centrale è arrivato all’attenzione di Massimo Zedda a Palazzo Bacaredda intorno alle 17. Il primo cittadino vuole accelerare i tempi per l’insediamento del Consiglio e la formazione della Giunta: «L’insediamento del primo Consiglio potrebbe tenersi tra 20 giorni - ha detto il sindaco - ma per l’interesse della città, in relazione all’indispensabile bisogno di avere una Giunta e i profili tecnico-amministrativi immediatamente operativi, intendo anticipare questa tempistica in relazione alle urgenze riguardanti la scadenza e il rischio di perdere ingenti finanziamenti europei».
(Unioneonline)