Ancora pochi giorni e piazza Garibaldi inizierà a essere nuovamente a disposizione di cagliaritani e turisti.

Dopo un anno di lavori, l’assessore Gianni Chessa annuncia la fine dei disagi causati a commercianti e abitanti dalla chiusura della piazza e di alcune strade limitrofe.

Da martedì via Bosa sarà di nuovo aperta al traffico automobilistico e dal semaforo di via Bacaredda sarà possibile girare a destra per accedere al quartiere Villanova.

Rivoluzione della circolazione anche in via Macomer dove sarà ristabilito l’originario senso di marcia a salire.

Non è tutto, oggi è iniziato il cantiere per la sistemazione della passeggiata della scuola elementare Riva. "I lavori, grazie alla disponibilità della Sovrintendenza, sono iniziati in anticipo - spiega Chessa - Erano previsti a settembre, ma abbiamo ritenuto impossibile far convivere le ruspe con gli scolari. Per la prima campanella tutto sarà concluso".

Anche la storica edicola della piazza (ora sistemata all’angolo con via Alghero) tornerà al suo posto, con grande soddisfazione del suo proprietario. Previsto anche l’abbattimento delle barriere architettoniche: verranno realizzate due rampe per disabili.
© Riproduzione riservata