Ancora disagi nel centro cittadino a causa della mancata raccolta dei rifiuti. A segnalarlo è la Fipe Confcommercio Sud Sardegna, che denuncia l’ennesimo episodio di disservizio ai danni degli esercizi pubblici, con mezzi addetti al ritiro che non hanno effettuato il servizio a causa dell’occupazione degli spazi riservati alla cosiddetta “corriera ecologica”.

«Ancora una volta – ha spiegato il presidente Emanuele Frongia – i mezzi preposti non si sono fermati perché l’area di sosta era occupata da auto in sosta. In alcuni casi i trasportatori si allontanano senza avvisare, costringendo noi titolari a inseguirli per le vie del quartiere, anche sotto la pioggia, con disagi notevoli e perdita di tempo. Oppure siamo costretti a tenere i rifiuti nei locali». 

Secondo la federazione, il problema si ripresenta ormai con frequenza preoccupante, rendendo difficile la gestione quotidiana di bar, ristoranti e altri esercizi commerciali. L’ultimo caso si è verificato in via Mameli, dove i rifiuti – in particolare vetro e umido – non sono stati raccolti perché l’area designata era occupata da un’automobile.

«È inaccettabile che un servizio essenziale venga gestito con tale approssimazione – prosegue Frongia –. Le nostre segnalazioni risalgono a mesi fa, ma nulla è cambiato. È necessario intervenire subito».

Fipe Confcommercio chiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale e dell’azienda responsabile del servizio per ripristinare efficienza e regolarità, tutelando così le imprese e garantendo di fatto il decoro urbano.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata