Cagliari, Open Day allo Ied: l’istituto apre le porte ai creativi di domani
Studenti e famiglie potranno esplorare l’offerta formativa, partecipare a incontri con professionisti del settore e scoprire le storie di chi, partendo da qui, ha raggiunto il successoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un trampolino di lancio per chi sogna una carriera nel design, nella moda e nella comunicazione. Sabato 22 febbraio, la storica Villa Satta di Cagliari metterà in mostra la creatività dello Ied, unica realtà in Sardegna a offrire una formazione specialistica in questi settori.
Un’occasione per studenti e famiglie, che potranno esplorare l’offerta formativa, partecipare a incontri con professionisti del settore e scoprire le storie di chi, partendo da qui, ha raggiunto il successo. E i numeri parlano chiaro: il 91% dei diplomati trova lavoro entro un anno, con punte del 93% nel Design e del 91% nelle Arti Visive.
L’evento inizierà alle 9:00 con il check-in e il benvenuto del direttore Antonio Lupinu. A seguire, dalle 10:00 alle 12:00, si entrerà nel vivo della giornata con presentazioni, testimonianze e mostre di progetti realizzati dagli studenti.
Tra gli appuntamenti più attesi, il visual artist Luca Spano svelerà come i nuovi media stiano rivoluzionando il linguaggio della comunicazione digitale. Mentre l’architetta Paola Riviezzo e l’alunna Giulia Sorrentino racconteranno il dietro le quinte della progettazione degli spazi. Spazio poi ai fondatori di Narente, Franco Aru e Lucio Erre, guideranno gli studenti nel processo creativo della moda, con l’intervento speciale di Alice Ticca, Product Developer per Versace. Infine, il coordinatore Marco Duò spiegherà come le idee prendano forma fino a diventare messaggi capaci di influenzare il nostro modo di vedere il mondo.
Oltre agli incontri, sarà possibile visitare gli spazi della scuola, tra cui la biblioteca, il laboratorio di Design e l’Aula Como, immergendosi nell’atmosfera dinamica di Ied Cagliari.
L’Open Day coinciderà con la pubblicazione del nuovo bando per le borse di studio, che renderanno più accessibile l’iscrizione ai corsi. Tutti i dettagli saranno disponibili sul sito ufficiale https://www.ied.it/borse-di-studio/triennali.