Alcol in strada dopo le 22: raffica di multe nel centro di Cagliari
Un altro weekend di pattugliamento congiunto per vigili e carabinieri nelle zone della movida. Sotto la lente anche locali, ambulanti e automobilisti indisciplinatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono state pizzicate a bere alcolici in strada dopo le 22: per questo cinque persone sono state multate con una contravvenzione di 50 euro ciascuna.
Sono solo alcune delle sanzioni emanate da vigili e carabinieri di Cagliari durante la raffica di controlli che ha interessato, anche questo fine settimana, il centro di Cagliari.
Agenti e militari sono entrati in azione nelle cosiddette "strade della movida" del capoluogo, ovvero le zone attorno a piazza Dettori, piazza San Sepolcro e Sant'Eulalia, mettendo nel mirino le violazioni alle norme di sicurezza e di decoro.
Accertamenti sono stati condotti nei locali, per controllare autorizzazioni e permessi. E quattro esercizi sono stati sanzionati proprio per non aver rispettato le norme riguardanti l'occupazione di spazio pubblico.
Altri controlli hanno riguardato gli ambulanti e le auto in sosta vietata, così come i veicoli entrati nelle aree interdette alla circolazione.
Inoltre, come detto, vigili e uomini dell'Arma sono intervenuti per far rispettare l'ordinanza del sindaco che vieta il consumo di alcol nella pubblica via durante le ore notturne.
(Unioneonline/l.f.)