#AccaddeOggi: 2 marzo, vent’anni fa il primo trapianto di fegato al Brotzu
L’organo di Elisa Deiana, 21enne morta in un incidente, salvò la vita a un carpentiere cagliaritanoLa notizia su L'Unione Sarda
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esattamente 20 anni fa veniva eseguito al Brotzu di Cagliari il primo trapianto di fegato, un intervento molto difficile ma ormai considerato routine negli Usa e in buona parte dell’Europa.
L’intervento apriva una nuova importante strada per i pazienti della Sardegna, che prima di allora venivano dirottati nella Penisola.
Hanno lavorato all’intervento un centinaio di persone tra medici, paramedici e tecnici. Lo stato di necessità e urgenza portarono a superare tutti gli ostacoli burocratici, visto che il Brotzu era privo dell’autorizzazione amministrativa per effettuare questi tipi di interventi.
A ricevere l’organo fu un 54enne carpentiere cagliaritano affetto da tumore epatico. La donatrice è Elisa Deiana, ragazza di 21 anni morta a causa di un incidente stradale. Oltre al fegato la giovane donna aveva donato anche il cuore e i reni.
(Unioneonline)