trapianto

A sinistra Paolo Pizzi, primo donatore di organi in Sardegna, a destra l'équipe che eseguì il trapianto (archivio)
A sinistra Paolo Pizzi, primo donatore di organi in Sardegna, a destra l'équipe che eseguì il trapianto (archivio)
la dedica

Il Brotzu ricorda Paolo Pizzi: omaggio al bambino primo donatore di organi in Sardegna

Nel 1988, il gesto straordinario della famiglia del piccolo morto a 11 anni aprì la strada ai trapianti nell’Isola
l’operazione

Da Sassari a Bari per salvare una vita: il primo trapianto di cuore del 2025 parte dalla Sardegna

Dall’Isola l’organo destinato a un uomo di 68 anni: da tempo combatteva contro una grave insufficienza cardiaca
la storia

Incompatibile con il 97% dei donatori, aspetta un cuore nuovo per 13 anni: il trapianto arriva a Natale

La donna di 57 aveva quasi perso le speranze, a dicembre il miracolo
Amanita phalloides, specie velenosa e mortale (Archivio L'Unione sarda)
Amanita phalloides, specie velenosa e mortale (Archivio L'Unione sarda)
Cagliari

Resta ricoverato il 75enne che ha mangiato l’Amanita. Il trapianto di fegato in “super urgenza nazionale”

L’uomo, olbiese, assistito nel reparto di Chirurgia Epatopancreatica del Brotzu. Volo di Stato per prelevare l’organo
Stefano Pinna
Stefano Pinna
il racconto

Dalla prima dialisi alla rinascita dopo il trapianto: «Grazie al mio donatore, mi ha salvato la vita»

L’annuncio dell’artista di Cabras Stefano Pinna: «Presto un concerto con tanti musicisti per sensibilizzare sul tema»
l’operazione

Cuore e fegato trapiantati insieme: salva una donna di 38 anni

L’intervento, della durata di 12 ore, eseguito alle Molinette di Torino
Un intervento (immagine simbolo, foto Ansa)
Un intervento (immagine simbolo, foto Ansa)
Torino

Il colpo di calore rischia di essere fatale, 26enne salvata grazie a un trapianto di fegato

La giovane, colta da malore in campagna durante una mattina di sole rovente, rischiava l’insufficienza epatica fulminante: il miracoloso intervento dei medici in emergenza
Una veduta di Ovodda (Facebook)
Una veduta di Ovodda (Facebook)
la storia

Ovodda: muore a 92 anni, con i suoi organi salva una vita

«La generosità non ha età», così l’Associazione Sarda Trapiantati Odv rende omaggio al gesto di Giovanni Antonio Bua e dei suoi familiari
Una veduta dell'ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei (foto concessa)
Una veduta dell'ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei (foto concessa)
Il trapianto

La generosità che dona speranza: il fegato prelevato a Lanusei salva una donna

L’intervento di impianto è stato eseguito con successo a Cagliari
il trapianto

Muore in ospedale a Lanusei: il suo fegato darà speranza a un paziente cagliaritano

Anziano si spegne all’ospedale N.S. della Mercede, i familiari autorizzano l’espianto dell’organo
(foto Massachusetts General Hospital via Ansa)
(foto Massachusetts General Hospital via Ansa)
usa

Morto a due mesi dal trapianto l'uomo con un rene di maiale

Secondo l’ospedale «niente indica che la causa del decesso sia l'impianto»
Jérôme Hamon (foto via Ansa)
Jérôme Hamon (foto via Ansa)
francia

Addio a Jérôme Hamon, il primo uomo con due trapianti del viso

Nel 2010 era stato sottoposto al primo intervento, nel 2018 aveva subìto il secondo, che fece scalpore
(foto Ansa)
(foto Ansa)
i dati

Nel 2023 in Italia è record di donazioni e trapianti: 30enni sardi i più generosi

Tra le città più virtuose a livello nazionale spiccano Sassari, al terzo posto, e Cagliari al quinto
accadde oggi

#AccaddeOggi: 2 marzo, vent’anni fa il primo trapianto di fegato al Brotzu

L’organo di Elisa Deiana, 21enne morta in un incidente, salvò la vita a un carpentiere cagliaritano
L'ospedale di Lanusei (L'Unione Sarda)
L'ospedale di Lanusei (L'Unione Sarda)
la donazione

La morte a Lanusei, la nuova vita a Cagliari: la generosità di una famiglia e il trapianto

Un uomo è deceduto nella notte al Nostra Signora della Mercede: i suoi cari hanno subito dato il via libera al prelievo del fegato
Il dottor Antioco Cappai (foto Serreli)
Il dottor Antioco Cappai (foto Serreli)
un’eccellenza sarda

Trapianto di cuore record al Niguarda di Milano, tra i cardiochirurghi anche il sinnaese Antioco Cappai

Cappai ha 44 anni, si è laureato in medicina a Cagliari per poi specializzarsi a Milano
A New York il primo trapianto al mondo di un intero occhio (foto Ansa/Epa)
A New York il primo trapianto al mondo di un intero occhio (foto Ansa/Epa)
Stati Uniti

Primo trapianto al mondo di un intero occhio, l’intervento a New York

L’operazione da record è durata 21 ore, coinvolti 140 chirurghi
Una sala operatoria (foto Ansa)
Una sala operatoria (foto Ansa)
l’operazione

Torino, il cuore è incompatibile ma il trapianto va a buon fine: salvo un bimbo di 5 mesi

L’organo accettato nonostante il gruppo sanguigno diverso. Usata per la prima volta in pediatria una nuova macchina Ecmo
Il Brotzu, a destra Patrizia Incollu
Il Brotzu, a destra Patrizia Incollu
la storia

La morte a Nuoro, nuove vite a Cagliari: al Brotzu una giornata di trapianti

Tre gli interventi effettuati. Tra gli organi anche quelli della direttrice di Badu ‘e Carros Patrizia Incollu