Assente dal lavoro per tre anni e mezzoCondannata a 15 mesi per falso e truffa
Dipendente regionale dell'assessorato alla Sanità si assentò dal lavoro per tre anni e mezzo per una malattia che non le impedì di seguire lezioni all'università e di candidarsi al Senato.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si assentò dal lavoro per tre anni e mezzo - dal 2004 al 2008 - senza subire alcuna decurtazione dello stipendio in quanto risultava sottoposta a una "terapia invalidante". Angela Pili, dipendente dell'assessorato regionale alla Sanità è stata condannata dal giudice monocratico a un anno e tre mesi di reclusione per truffa e falso.
Assolto invece il medico curante Riccardo Laria, 63 anni, che firmò i certificati medici dietro indicazione dello specialista. Secondo il giudice fu ingannato dalla paziente. Ma il pm aveva chiesto anche la sua condanna (sei mesi).
L'inchiesta risale al 2008, quando l'allora assessore Massimo Dadea presentò un esposto. Da allora la Procura cominciò a indagare sul caso dell'impiegata super assenteista che, nonostante la grave patologia che le impediva di andare in ufficio, era comunque riuscita a seguire i corsi all'Università di Cagliari laureandosi in Scienze politiche e si era persino candidata al Senato nelle liste di Autonomia Sud, sostenendo senza risentirne una faticosa campagna elettorale.
I particolari dell'inchiesta nell'articolo in cronaca di Cagliari sull'Unione Sarda oggi in edicola