29 giugno 2009 alle 13:00aggiornato il 29 giugno 2009 alle 13:00
Archeologia: l'Arciere Sulcitanotorna a Sant'Antioco dall'America
Il bronzetto nuragico "L'Arciere Sulcitano", sarà restituito ai sardi. Il reperto era stato trafugato dall'isola di Sant'Antioco e acquisito dal Cleveland Museum of Art degli Stati UnitiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un prezioso bronzetto nuragico "L'Arciere Sulcitano", scavato clandestinamente nell'isola di Sant'Antioco, e acquisito dal Cleveland Museum of Art degli Stati Uniti sarà restituito al patrimonio archeologico della Sardegna per la definitiva collocazione al museo Archeologico di Sant'Antioco. Una conferenza, in proposito, si terrà a Roma nella Sala Vanvitelli dell'Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi. L'opera, unitamente ad altri 13 reperti nazionali, sarà presentata alla stampa nazionale e internazionale dal Ministro per i Beni e le attività culturali, Sandro Bondi. Saranno presenti, inoltre, il Sindaco di Sant'Antioco, Mario Corongiu, Piero Bartoloni direttore del museo Antiochense, Fulvia Lo Schiavo soprintedente per i Beni archeologici della Sardegna e Lucia Baire, assessore della Cultura della Regione Sardegna. Questa restituzione - è detto in una nota - dimostra l'impegno di tutte le istituzioni italiane che operano nello specifico settore quali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e Avvocatura Generale dello Stato.
© Riproduzione riservata