Palau: per 4 giorni messe, processioni, concerti e gastronomia
Si inizia a Porto Rafael(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Palau si appresta a vivere un fine settimana anticipato, che inizierà questo giovedì e terminerà domenica prossima; s’inizierà a Porto Rafael, giovedì 22, con la celebrazione di Santa Rita e la relativa benedizione delle rose.
Un rito questo che ha assunto l’attuale significato sessant’anni fa quando il fondatore del rinomato borgo, Rafael Neville, conte di Berlanga (1926-1996), devoto alla “santa degli impossibili”, patrona degli artisti, volle edificare in quel luogo una chiesetta, organizzando ad ogni ricorrenza della memoria della Santa, la messa e un momento di festeggiamenti.
Anche quest’anno, a distanza di 29 anni dalla sua morte, Santa Rita si celebra in quel borgo, con la messa, cena a buffet nella famosa piazzetta sulla quale il conte di Berlanga s’affacciava dal balcone della propria abitazione, e la processione notturna con fiaccolata da Porto Rafael fino alla parrocchiale, nel centro di Palau.
Il giorno successivo, 23 maggio, invece iniziano i festeggiamenti patronali di Nostra Signora delle Grazie e San Giuseppe, col rito delle bandiere e i vespri solenni, seguiti da messa, cena e ballo liscio. Sabato, nella chiesa parrocchiale verrà celebrata la messa animata dal coro San Pietro apostolo di Tempio Pausania, seguiranno la cena con calamari, il saggio di danza e un cantante di Amici 9. Domenica alle 21:00 avrà luogo la premiazione del 25º concorso di poesia Calapetralana e Palau junior; prima, alle 18, la messa solenne con successiva processione a terra, imbarco, processione a mare e benedizione conclusiva del mare a sancire l’inizio della stagione balneare. Seguirà un concerto.