In Sardegna sono oltre 4.000 e da ora dovranno fare i conti anche con il giudizio del proprio vicinato.

Sono i possessori di un immobile in affitto sul portale Airbnb, nel quale è stata aperta una sezione dedicata ai vicini di casa di un membro registrato.

Con un apposito format gli inquilini di un palazzo dove un appartamento è stato affittato tramite Airbnb, ma anche i residenti del quartiere, potranno così segnalare al colosso statunitense della sharing economy gli affittuari più indisciplinati e maleducati, trasgressori delle più elementari regole di buon vicinato.

Airbnb ha perciò stilato un elenco di norme da rispettare su fumo, possesso di animali, schiamazzi, raccolta differenziata dei rifiuti e occupazione parcheggi condominiali.

I casi, valutati singolarmente, potranno portare anche all'espulsione dell'utente.
© Riproduzione riservata