Si chiama "Serate in carne" la nuova iniziativa di Coldiretti Oristano per promuovere i prodotti locali.

Si parte sabato in piazza Eleonora con uno street food in cui protagonista assoluta sarà la carne di pecora.

Un prodotto che come ha ricordato il vicedirettore di Coldiretti Emanuele Spanò "forse non è valorizzato abbastanza, in Italia ci sono 60 mila allevamenti con 7 milioni di animali, la maggior parte si trovano in Sardegna dove gli ovini sono oltre 3 milioni, nell'Oristanese i capi sono 547mila ma il consumo di carne di pecora è ancora molto basso".

L'obiettivo dell'iniziativa, organizzata in collaborazione con Federcarni - Confcommercio e Comune, è quindi far conoscere le proprietà e promuovere una carne che "rappresenta anche l’identità sarda" e sarà proposta secondo ricette della tradizione ma anche nuovi abbinamenti.

Non solo, come ha ribadito la direttrice di Confcommercio, Sara Pintus si vuole "sensibilizzare il consumatore a prestare attenzione a ciò che mangia prediligendo i prodotti locali di qualità".

In piazza ci sarà anche uno stand per la promozione della buona dieta con la nutrizionista Giulia Mugheddu che sarà a disposizione per dare tutte le informazioni utili sull'importanza delle proteine e della carne nell'alimentazione.

Saranno proposte ricette classiche con fettine arrosto ed arrosticini ma anche insolite declinazioni con hamburger e polpettine fritte. Tutti i piatti saranno offerti a prezzi simbolici che oscillano 1 e 3,50 euro. In piazza ci saranno gli stand della macelleria Da Gianni di Donigala, di Gildo Murgia di Carni doc di Ghilarza, Cristian Pisano di Oristano, Giovani Sassu di Bonarcado e Marco Vargiu di San Vero Milis.
© Riproduzione riservata