Ritornati nei giorni scorsi, con le prime due serate, nel Comune sulle Bocche di Bonifacio, gli appuntamenti cultural letterari di Lìgghjendi 2025, dedicati ai libri, agli autori e alle storie che parlano di mare, di identità e di futuro, queste proseguono oggi, sabato 30 e si concludono (per questa tornata agostana), domani domenica 31 agosto.

Oggi è in programma, in Piazza Santa Lucia, alle ore 20:30 la presenza di Riccardo Atzeni che dialoga con Simona Baldelli autrice di “Il ciambellano e il lupo” (Emons Edizioni 2024); alle ore 21:30, nella stessa piazza, Paolo Ardovino e Patrizia Sardo Marras dialogano con Beppe Severgnini autore di “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia” (Rizzoli 2025).

Domenica 31 agosto in Piazza del Sapere, via del Porto, alle ore 20:30, Sara Catasta dialoga con Raffaella Fenoglio, autrice di “La ragazza che amava Miyazaki” (Einaudi Ragazzi 2024). Incontro organizzato in collaborazione con “Per piccoli passi Sardegna ODV”. Alle ore 21:30, sempre in Piazza del Sapere, via del Porto, Riccardo Atzeni e Alessia Farci dialogano con Flavio Soriga, autore di “Sardinia Noir” (Bompiani 2025).

Ancora, oggi sabato 30 agosto, presso la Mediateca Comunale, via del Porto dalle 17:00 alle 18:00, Laboratorio di disegnini per bambini, bambine e gente grande con l’illustratore Riccardo Atzeni. Domani, domenica 31 agosto, sempre presso la   Mediateca Comunale, via del Porto dalle 17:00 alle 18:00, Laboratorio di riciclo e sostenibilità a cura dell’Associazione Mediterrarte.

© Riproduzione riservata