San Vero Milis: una conferenza per parlare dello sfruttamento dei ricci del Sinis
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una conferenza pubblica per parlare dello sfruttamento del riccio nel mare del Sinis.
L'evento è promosso dal Comune di San Vero Milis in collaborazione con la Pro loco. L'appuntamento è per il 17 marzo alle 18 nell'aula consiliare, esattamente il giorno prima della sagra dedicata proprio a questo prodotto prelibato ma anche in via di estinzione.
"L'incontro - spiega il sindaco di San Vero Milis, Luigi Tedeschi -, si pone come obiettivo la sensibilizzazione alla tutela del riccio di mare, per contrastare il depauperamento, tramite un'informazione puntuale sulla situazione della risorsa da un punto di vista scientifico, dei controlli e delle politiche attuali a riguardo, nonché una riflessione sulle possibilità di un prelievo sostenibile del riccio di mare e di nuovi strumenti per la gestione equilibrata di questo patrimonio e dell'intero contesto ambientale nel quale si sviluppa".
Al dibattito parteciperà Pier Luigi Caria, assessore regionale all'Agricoltura. Ma anche Ivan Guala e Simone Farina, del centro nazionale di ricerca di Torre Grande. Sarà presente poi il direttore dell'Area marina protetta del Sinis Giorgio Massaro e il presidente de l Flag Pescando Sandro Murana. E poi ancora Tiziana Pinna della Forestale.