Due appuntamenti da non perdere oggi e domani all’Orto giardino Mariposa de Cardu, il progetto de Il Crogiuolo - centro di intervento teatrale in memoria di Luisa e Stefano Atzeri, che ha preso vita quasi un anno fa Quartucciu.

Stasera, alle 18.30, con il contributo de “La voce letteraria”, verrà presentata l’opera letteraria "La bambina del vetro" di Elisa Pilia.

Due narrazioni costruite su due diverse linee temporali si alternano ne La bambina del vetro. Entrambe hanno la voce di Étienne che, ora con gli occhi innocenti di un dodicenne e ora con il cuore pesante di un ventiseienne, racconta dell’invasione nazista della Francia nell’estate del 1940 e del cammino, intrapreso quattordici anni dopo, per ritrovare un’amica scomparsa nel caos della guerra.

Sempre in prima linea per la promozione delle politiche sostenibili, domani dalle 17 alle 20, sarà possibile partecipare alla seconda edizione del “Mercatino del riuso”. Il Mercatino si anima portando abbigliamento, accessori, scarpe usate ma ancora utilizzabili e puliti - no biancheria intima - da barattare o donare. Ognuno può portare massimo dieci pezzi, tutto quello che non si riesce a barattare si riporta a casa.

Sempre nell'ottica della condivisione e della convivialità è previsto uno spazio per la merenda condivisa. Anche in questo caso ciascuno potrà portare qualcosa da mangiare e bere da condividere con gli altri. All’Orto Giardino la plastica è bandita, sono dunque benvenuti bicchieri di vetro o ceramica e i tovaglioli di stoffa portati da casa.

Il progetto promuove la mobilità sostenibile e invita il pubblico a raggiungere gli spazi di Su Idanu – via Mameli - a piedi, in bicicletta o in autobus (linea 30 Ctm). Mentre chi utilizza l’auto può parcheggiare vicino al cimitero. Inoltre ricorda di indossare abiti e scarpe, comode e di portare l’acqua da bere in una borraccia. Francesca Melis

© Riproduzione riservata