Era il 15 maggio del 1667 quando l'allora priore del convento di San Domenico a Cagliari, volle nel villaggio di Quartu la confraternita del Santo Rosario.

Il religioso, Salvatore Sotgiu, diplomato in sacra teologia, forse a causa della peste che dal 1652 al 1656 aveva imperversato su Cagliari (non aveva risparmiato neppure Quartu), si era preoccupato di recuperare il libro con nomi dei confratelli e le consorelle.

Non ci riuscì, ma fece scrivere una nuova costituzione.

Questo documento, scritto in spagnolo, è conservato nell'archivio diocesano di Cagliari.

Domani, 15 maggio, ricorre il 350esimo anniversario della fondazione della Confraternita del rosario. Alle 19, nella basilica di Sant'Elena a Quartu verrà recitato il rosario di ringraziamento.

La messa sarà celebrata da monsignor Alfredo Fadda con la partecipazione del cappellano, fra Alberto Fazzini dell'ordine domenicano.
© Riproduzione riservata