Olbia, omaggio a Falcone e Borsellino con il film “Era d’estate”
Il 5 settembre una serata dedicata ai due magistrati, organizzata dal comitato di quartiere Santa Maria-OrgosoledduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il comitato di quartiere Santa Maria-Orgosoleddu riprende le sue attività di animazione per rinverdire Piazza Nassirya, cuore del popoloso rione di Olbia.
Dopo le esperienze di educazione ambientale rivolte alla pulizia e al decoro urbano, domani 5 settembre con inizio alle 20.30, una serata dedicata al cinema di impegno civile con la proiezione del film "Era d'estate”, della regista Fiorella Infascelli, racconto del soggiorno forzato all'Asinara dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un'opera intensa, che restituisce al pubblico un ritratto umano e autentico dei due magistrati, scelta per veicolare un momento di riflessione e di educazione alla legalità, rivolto a tutta la comunità e in particolare alle nuove generazioni. “rEstate in piazza”, con il patrocinio del Comune di Olbia, evento di cultura e memoria collettiva, si aprirà con l'esibizione del gruppo Sos Astores di Golfo Aranci, che proporrà canti tradizionali in omaggio alle vittime di mafia, unendo musica popolare e testimonianza civile.
Il presidente Mario Deledda ringrazia il direttivo del Comitato e l’amministrazione olbiese per il patrocinio concesso a tutte le attività del quartiere. “Auspichiamo che questo sia solo l’inizio con l’idea di fare con sempre più frequenza questo tipo di eventi culturali. Invitiamo i giovani ad unirsi a noi – l’invito - per dare quella vitalità e forza necessaria all’organizzazione delle manifestazioni. Ricordiamo che, per statuto, è l’unico comitato cittadino che permette fin dai 16 anni di entrare nel direttivo”.